Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Dimensioni testo

Procedura di evidenza pubblica per la selezione di cittadini residenti o domiciliati  nel territorio italiano di età compresa tra i 18 e i 50 anni interessati a partecipare alle attività formative del “CAMPUSDIFORMAZIONEIMPRENDITORIALE”  propedeutiche all'avvio della start up "Centro servizi di Comunità" per il miglioramento dell'attrattività del borgo storico di Monteacuto delle Alpi (Turismo sostenibile, eventi culturali, agricoltura biologica, castanicoltura selettiva, albergo diffuso, guide escursionistiche, gestione di eco bivacco, etc.)

 

La domanda potrà essere presentata da cittadini maggiorenni di età compresa tra i 18 e i 50 anni inviando il proprio curriculum vitae aggiornato, datato e firmato come da modello A in allegato al Bando inderogabilmente a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12:00 del 09 settembre 2023 attraverso una delle seguenti modalità:

- modalità cartacea all'Ufficio Protocollo del Comune di Lizzano in Belvedere, Piazza G. Marconi n.6, negli orari di apertura al pubblico;

- modalità telematica inviando tramite PEC (posta elettronica certificata) all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Il corso di 350 ore complessive sarà articolato in 100 ore con didattica frontale e 250 ore in modalità stage e si terrà presso il "Centro Visita Parco Regionale del Corno alle Scale" situato in via Roma, 41 a Lizzano in Belvedere (Bo) normalmente il sabato mattina di ogni settimana dalle ore 9,30 alle 14,30. In casi particolari si potranno svolgere lezioni con didattica a distanza o con corsi video/audio preregistrati. Le lezioni tipo stage verranno condotte da imprenditori, insegnanti, personale specializzato, ecc al fine di rendere operative le conoscenze acquisite. 

Ai partecipanti sarà corrisposto un gettone di presenza di circa 7,5 euro/ora. 

Nel caso che il numero delle domande di partecipazione sia superiore alle 15 unità una commissione selezionerà i concorrenti con maggiori titoli desumibili dal curriculum vitae e da un colloquio orale. 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente numero telefonico: Omoboni 347.5297543

Login Form

Iscrizione Newsletter

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© 2013 Comune di Lizzano in Belvedere - P.iva 00529241200 - C.F. 01025300375